Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

Immacolata Concezione della B.V.M.

8 Dicembre 2024 by Djrl

Meditazione sull’Immacolata Concezione di Maria nel Tempo Difficile

Cari fratelli e sorelle,

oggi celebriamo Maria, l’Immacolata, colei che Dio ha preservato dal peccato originale fin dal primo istante della sua esistenza. Questo mistero non è solo un privilegio personale di Maria, ma un segno luminoso di speranza per l’intera umanità, soprattutto nei momenti di prova.

1. Maria: Segno di speranza in un mondo ferito

Il primo riferimento biblico al mistero di Maria lo troviamo nel libro della Genesi, immediatamente dopo il peccato originale. Dio dice al serpente:

“Io porrò inimicizia tra te e la donna, tra la tua stirpe e la sua stirpe: questa ti schiaccerà la testa e tu le insidierai il calcagno”(Genesi 3,15).

Maria è questa “donna” profetizzata fin dall’inizio. In lei, Dio ha inaugurato la sua vittoria sul peccato e sul male. La sua Immacolata Concezione ci ricorda che il male non avrà mai l’ultima parola. In un mondo segnato da sofferenze, guerre e divisioni, Maria è il segno che la grazia di Dio può vincere ogni oscurità.

Come dice San Paolo:

“Dove è abbondato il peccato, ha sovrabbondato la grazia” (Romani 5,20).

Anche nei nostri tempi difficili, possiamo essere certi che Dio continua a lavorare per la redenzione del mondo. Maria è la prova vivente di questa promessa.

2. Maria: Donna del “Sì” nel tempo della prova

Nel Vangelo di Luca, Maria ci appare come la donna del “Sì” a Dio:

“Ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. […] Allora Maria disse: ‘Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola’”(Luca 1,31-38).

Maria risponde con fiducia e coraggio, nonostante l’incertezza del futuro. Anche noi, nei momenti di prova, siamo chiamati a fidarci di Dio, a dire il nostro “Sì” come lei.

Il “Sì” di Maria è un invito per tutti noi:

“Beati coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano” (Luca 11,28).

Quando le prove sembrano insuperabili, ricordiamo che Maria non è stata esente dalla sofferenza, ma l’ha vissuta con fede. Ai piedi della croce, diventa Madre dell’umanità, affidata a lei da Gesù:

“Donna, ecco tuo figlio! […] Ecco tua madre!”(Giovanni 19,26-27).

3. Maria: Rifugio sicuro e Madre di consolazione

In Maria, troviamo una Madre sempre pronta a intercedere per noi. Pensiamo alle nozze di Cana:

“Non hanno più vino.” […] Sua madre disse ai servi: ‘Fate quello che vi dirà’” (Giovanni 2,3-5).

Maria vede le nostre necessità e le porta a Gesù, con la certezza che Lui provvederà. Nei momenti difficili, rivolgiamoci a lei con fiducia, certi che non ci lascerà soli.

Anche l’Apocalisse ci parla di Maria come rifugio e segno di speranza:

“Apparve nel cielo un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”(Apocalisse 12,1).

Questa visione ci ricorda che Maria non è solo la Madre di Gesù, ma anche Madre della Chiesa, che veglia su di noi dal cielo.

4. Conclusione: Lasciamoci trasformare dalla grazia.

Il mistero dell’Immacolata Concezione ci invita a vivere come figli della grazia. San Paolo ci esorta:

“Dio ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità”(Efesini 1,4).

Maria è il modello perfetto di questa santità. Guardando a lei, siamo chiamati a dire “Sì” a Dio ogni giorno e a diventare strumenti della sua pace in un mondo ferito.

Chiediamo alla nostra Madre Immacolata di accompagnarci nei nostri cammini, specialmente nelle difficoltà. Concludiamo con la fiducia di San Bernardo:

“Ricordati, o piissima Vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso alla tua protezione e sia stato abbandonato.”

Santa Maria, Regina della Pace nostra patrona e l’Immacolata, prega per noi!

Posted in: Omelia Tagged: omelia, Parrocchia Santa Maria Regina della Pace, tor vergata

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com