Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

II Domenica T.O.

19 Gennaio 2025 by Djrl

Nozze di Cana: l’inizio dei segni di Gesù (Gv 2,1-12)

Carissimi fratelli e sorelle,

oggi il Vangelo ci conduce a Cana di Galilea, dove Gesù compie il suo primo segno, manifestando la sua gloria e suscitando la fede nei discepoli. Questo episodio, semplice nella narrazione, è profondamente simbolico e parla direttamente al cuore della nostra vita cristiana.

Un Dio che si fa vicino alle nostre necessità.

Le nozze di Cana non sono solo un evento storico, ma una parabola vivente. Gesù si trova in una festa di nozze, un luogo di gioia e celebrazione. Questo ci ricorda che il nostro Dio è un Dio che si fa vicino, che entra nei momenti quotidiani della nostra vita, condividendo con noi le gioie, ma anche le difficoltà.

Quando il vino viene a mancare, Maria interviene con delicatezza: «Non hanno vino». In queste semplici parole c’è una profonda fiducia. Maria non chiede un miracolo, non dà istruzioni; si limita a esporre il bisogno, certa che suo Figlio saprà come agire. Questo è un invito per noi: portare davanti a Dio le nostre necessità, con la stessa fiducia di Maria, sapendo che Lui non ci abbandona mai.

L’obbedienza che genera il miracolo

Maria, rivolgendosi ai servitori, dice: «Qualsiasi cosa vi dica, fatela». Qui troviamo una lezione fondamentale della fede cristiana: l’obbedienza. I servitori non discutono, non si lamentano. Riempiono le anfore d’acqua, un gesto che potrebbe sembrare banale o inutile, ma che diventa il preludio del miracolo.

Quante volte anche noi ci sentiamo chiamati a compiere gesti che sembrano insignificanti! Eppure, è nella fedeltà alle piccole cose che Dio opera i suoi grandi prodigi. La nostra disponibilità ad ascoltare e obbedire alla Parola di Dio può trasformare l’acqua della nostra quotidianità nel vino della sua grazia.

Il segno del vino nuovo

Il vino, nel linguaggio biblico, è simbolo di gioia, amore e abbondanza. Gesù, trasformando l’acqua in vino, non solo soddisfa un bisogno materiale, ma annuncia qualcosa di molto più grande: la sua missione di portare al mondo la pienezza della gioia e dell’amore di Dio.

Non è un caso che questo avvenga durante un matrimonio, simbolo dell’alleanza tra Dio e il suo popolo. A Cana, Gesù ci mostra che Lui è lo sposo promesso, venuto per celebrare con noi le nozze eterne, quelle in cui l’amore di Dio è il vino che non verrà mai a mancare.

Il vino buono, riservato fino alla fine, ci parla anche di una verità spirituale: Dio ci dona sempre il meglio. Spesso siamo tentati di pensare che la nostra vita sia fatta solo di compromessi, di ciò che è “meno buono”. Ma il Signore ci invita a fidarci di Lui, perché il meglio deve ancora venire: è il vino nuovo del Regno, l’amore che non finisce mai.

Il segno che manifesta la gloria di Dio

Alla fine, questo miracolo non è solo un gesto generoso, ma un segno. Giovanni usa la parola “segno” per indicare che l’evento punta a una realtà più profonda: la gloria di Dio, che si rivela nella persona di Gesù. Attraverso questo segno, i discepoli cominciano a credere.

Anche noi siamo chiamati a riconoscere nei segni della nostra vita quotidiana la presenza di Dio. Ogni gesto d’amore, ogni risposta alle nostre preghiere, ogni momento di grazia è un segno che ci invita a credere e ad abbandonarci sempre di più a Lui.

Conclusione

Carissimi, oggi il Vangelo ci invita a vivere come Maria e i servitori di Cana: con fiducia e obbedienza. Portiamo a Dio ciò che abbiamo, anche se ci sembra poco o insufficiente, e lasciamo che Lui lo trasformi in un dono di gioia e abbondanza.

Gesù ci mostra che non siamo soli nelle nostre mancanze e difficoltà. Egli è il Dio che trasforma, che riempie la nostra vita del vino nuovo del suo amore, fino a traboccare.

Che possiamo, come i discepoli, riconoscere in Lui la fonte della nostra gioia e credere sempre più profondamente in Colui che rende ogni giorno della nostra vita una festa. Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia, Santa Maria Regina della Pace

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com