Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

VI domenica di Pasqua – Anno C

24 Maggio 2025 by Djrl

“Vi lascio la pace, vi do la mia pace”

Sorelle e fratelli carissimi,

oggi il Vangelo ci porta nel cuore del discorso di addio di Gesù ai suoi discepoli. Parole che sanno di testamento spirituale, parole pronunciate con amore profondo e consapevolezza. Gesù sta per lasciare i suoi, e vuole che ciò che resta nel loro cuore non sia la paura, ma la pace. Una pace che non è come quella del mondo. È la sua pace. È dono e frutto dello Spirito Santo, il Paràclito che il Padre manderà nel suo nome.

“Se uno mi ama, osserverà la mia parola.”

L’amore per Cristo non è fatto di parole o emozioni soltanto. Si concretizza nell’ascolto e nell’adesione alla sua Parola. È qui che si radica la promessa meravigliosa: “Noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.” Dio viene ad abitare nel cuore di chi ama. E quando Dio abita in noi, nulla può davvero turbarci, neanche le prove più dure.

“Vi lascio la pace, vi do la mia pace.”

Questa promessa di Gesù risuona oggi con una forza particolare. In questi giorni il Santo Padre, come già fece Papa Leone XIII oltre un secolo fa, ci ha richiamato con urgenza a pregare per la pace. Il mondo è attraversato da conflitti, tensioni, violenze che sembrano non avere fine. Ma Gesù ci ricorda che la sua pace non è come quella del mondo: non è frutto di trattati, accordi, compromessi. È un dono che nasce dall’amore, dalla verità, dalla giustizia.

Per questo, se vogliamo davvero essere costruttori di pace, dobbiamo tornare al Vangelo, all’essenziale. L’evangelista Giovanni non si stanca di ripetere l’invito di Gesù: “Amatevi gli uni gli altri.” È questo il testamento lasciato ai suoi discepoli. L’amore reciproco è la via della pace. Un amore che sa accogliere, perdonare, servire. Un amore che non si stanca di cercare il bene dell’altro.

In un mondo che spesso ha smarrito il senso della comunione e della fraternità, noi cristiani siamo chiamati a essere segno e profezia. La nostra testimonianza di amore, di unità, di speranza diventa il volto visibile della pace di Cristo.

Allora, fratelli e sorelle, non lasciamo che il nostro cuore sia turbato o intimorito. Anche se tutto sembra crollare, ricordiamoci della promessa di Gesù: “Tornerò da voi.” Lui è con noi. Lo Spirito Santo ci accompagna, ci istruisce, ci ricorda tutto ciò che il Signore ci ha detto.

Preghiamo con fervore, come ci chiede il Papa, perché la pace del Risorto possa toccare ogni cuore, ogni popolo, ogni terra ferita. E cominci da noi. Dalle nostre case, dalle nostre comunità. Perché dove c’è amore vero, lì abita Dio. E dove abita Dio, regna la sua pace.

Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com