Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

Solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

21 Giugno 2025 by Djrl

Nel 60° compleanno e 34° anniversario di mio sacerdozio

(Lc 9,11b-17 Tutti mangiarono a sazietà)

Carissimi fratelli e sorelle,

oggi il Signore ci raduna per una festa straordinaria: la solennità del Corpus Domini, il mistero della Presenza reale di Gesù nell’Eucaristia, e, per me, anche un momento personale di grazia: sessant’anni di vita e trentaquattro anni di sacerdozio. E voglio dire fin da subito, con un cuore colmo di commozione e gratitudine: che dono immenso è avere ricevuto il dono della vita!

Ringrazio Dio per l’amore dei miei genitori, per la loro fede, per il loro sì alla vita, che è stato il primo “altare” su cui è cominciata la mia storia. La vita è il primo sacramento che riceviamo, quel primo battesimo della carne, che poi viene trasfigurato nel giorno del Battesimo, quando siamo immersi nella vita dell’Eterno. Da lì comincia tutto, anche il mio cammino di vocazione.

E oggi, in questo brano del Vangelo secondo Luca, vediamo Gesù che si dona. Lo fa in due modi: annuncia il Regno e guarisce. Parola e cura. Poi, quando tutto sembra finito — è sera, la folla è stanca — Lui compie il gesto che anticipa l’Eucaristia, la sua totale offerta.

«Prendete, mangiate…»

Gesù non si limita a predicare. Non si limita a guarire. Dà Sé stesso, si spezza per tutti. È questo il cuore del Corpus Domini: un Dio che si spezza perché tutti siano saziati.

I discepoli, come spesso accade, ragionano secondo logica umana: “Non abbiamo abbastanza. Cinque pani e due pesci. Che sono per tanta gente?”. Ma Gesù cambia la logica: non chiede che abbiamo tutto, ma che offriamo tutto quello che abbiamo. Lui farà il resto. L’abbondanza nasce quando si dona con fiducia.

E questa è anche la logica del sacerdozio. Guardando indietro ai miei 34 anni di ministero, non posso dire di essere stato un uomo dalle risorse straordinarie, dai grandi mezzi. Ma come quei cinque pani e due pesci, ho cercato di offrire quello che avevo, ogni giorno, tra le mani e nel cuore. Non per i miei meriti — e questo lo sento profondamente oggi — ma per pura grazia, puro dono.

“Non voi avete scelto me, ma io ho scelto voi” (Gv 15,16)

Il sacerdozio è un mistero di gratuità. Chiamato e scelto da Dio tra la gente, per servire la gente. E quanto più lo servo, tanto più comprendo che devo essere io stesso “pane spezzato” per il suo popolo. Questo è ciò che desidero: che il mio essere prete sia Corpo e Sangue di Cristo per la Chiesa, per voi, popolo santo di Dio.

Ma oggi, in questa celebrazione, sento anche di chiedere al Signore un’altra grazia: che io sia sale che guarisce le ferite causate dalle sfide della vita, e luce che rischiara chi vive nel buio della tristezza, della solitudine, del disorientamento del mondo. Il sale che consola, non brucia. La luce che illumina, non abbaglia. Questo vorrei essere, nel mio piccolo, come Gesù: vicinanza che riscalda, presenza che cura, parola che solleva.

Il Vangelo si conclude con una bellissima immagine: tutti mangiarono a sazietà, e avanzarono dodici ceste. L’amore di Dio non è mai misurato al millimetro. È abbondante, sovrabbondante, va oltre il bisogno. E ogni volta che celebriamo l’Eucaristia, noi entriamo in questo flusso d’amore che non finisce, che riempie, che avanza.

Così, in questo giorno speciale, non celebro solo un traguardo personale. Celebro la fedeltà di Dio, che ha accompagnato il mio cammino, anche nei momenti di fatica e aridità. Celebro l’Eucaristia che mi ha nutrito e formato, giorno dopo giorno. Celebro la mia comunità, voi, senza la quale il mio sacerdozio non avrebbe volto, né voce, né senso.

E chiedo al Signore, con umiltà e forza:

dammi ancora la grazia del sacerdozio.

Fammi ancora Corpo e Sangue per i tuoi figli.

Rendimi pane che si spezza,

sale che guarisce,

luce che consola,

parola che accompagna.

E mentre oggi alzo gli occhi al cielo, come fece Gesù quel giorno nel deserto, anch’io benedico e ringrazio: per la mia vita, per la mia vocazione, per ciascuno di voi. Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia, Santa Maria Regina della Pace

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com