Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

28 Giugno 2025 by Djrl

Dal Vangelo secondo Luca 15,1-7 – Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora , quella che si era perduta

Cari fratelli e sorelle,

oggi celebriamo la solennità del Sacro Cuore di Gesù, una festa che ci porta al centro della fede cristiana: l’amore di Dio, un amore che si fa carne, che si fa cuore pulsante, che batte per ogni uomo, specialmente per chi si è smarrito.

Il Vangelo che abbiamo appena ascoltato ci mostra proprio questo amore: un Dio che cerca, che non si accontenta di avere il gregge quasi al completo. No, il suo cuore si spezza per quella pecora perduta, per quell’unico figlio che si è allontanato, che ha sbagliato strada, che forse nemmeno sa più come tornare.

Gesù parla ai farisei e agli scribi, cioè a uomini religiosi, ma chiusi in una visione legalistica e giudicante. E racconta loro una parabola che rovescia ogni logica: lasciare novantanove pecore nel deserto per andare in cerca di una sola? È follia, umanamente. Ma è proprio questa la “follia” del cuore di Dio. Il cuore di Cristo è il cuore del pastore che ama ognuno con un amore unico, personale, irrinunciabile.

Il pastore non si arrende. “Finché non la trova.” E quando finalmente la trova, non la rimprovera, non la punisce, ma la solleva, se la carica sulle spalle, e la riporta a casa. Con gioia. Anzi, con una gioia traboccante, che diventa festa, che coinvolge tutti: amici, vicini, perfino il cielo. “Vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte.”

Ecco, fratelli e sorelle, il Sacro Cuore di Gesù è questo: è il cuore che ama senza misura, che non si rassegna alla perdita di nessuno, che si affatica nel deserto per ritrovare chi si è smarrito. È il cuore trafitto sulla croce, aperto dalla lancia, da cui escono sangue e acqua, segni della misericordia e della salvezza.

Celebrando questa festa, siamo invitati a contemplare questo cuore e a lasciarci raggiungere, curare, trasformare dal suo amore. Perché, se siamo onesti, tutti siamo stati – e forse lo siamo ancora – quella pecora smarrita. Tutti conosciamo la fatica del perdersi: nel peccato, nel dubbio, nell’indifferenza, nelle ferite della vita. Ma oggi il Signore ci dice: “Non importa quanto lontano sei andato, il mio cuore ti cerca, ti vuole con sé.”

E se invece ci sentiamo tra le novantanove, forse un po’ sicuri della nostra giustizia, oggi il Vangelo ci provoca: riusciamo a gioire per chi ritorna? Sappiamo riconoscere nel perdono la festa più bella del cielo? Il cuore di Gesù ci invita a superare ogni giudizio e ad accogliere ogni fratello con lo stesso amore misericordioso.

In questa solennità, chiediamo una grazia semplice ma decisiva: “Signore, rendi il mio cuore simile al tuo”. Che il nostro cuore diventi capace di compassione, pazienza, misericordia. Che anche noi impariamo a cercare, a non giudicare, a portare sulle spalle chi è ferito.

Il Sacro Cuore di Gesù non è una semplice immagine devozionale. È la sorgente viva della nostra fede: un cuore che ama fino all’estremo, che batte per te, per me, per ogni uomo.

Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia, Santa Maria Regina della Pace

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com