Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

Solennità dei Santi Pietro e Paolo

28 Giugno 2025 by Djrl

Dal Vangelo secondo Matteo 16,13-19

Cari fratelli e sorelle,

oggi celebriamo una delle solennità più importanti della nostra fede: quella dei Santi Pietro e Paolo, colonne portanti della Chiesa, testimoni del Vangelo fino al martirio, guide illuminate dallo Spirito Santo. Le loro vite, pur così diverse, si sono intrecciate nella medesima missione: annunciare Cristo, il Figlio del Dio vivente, fino ai confini del mondo.

Il Vangelo che abbiamo ascoltato ci riporta a un momento decisivo: la professione di fede di Pietro a Cesarea di Filippo. Gesù pone una domanda che attraversa i secoli e arriva fino a noi: «Ma voi, chi dite che io sia?»

Non è una domanda astratta. È la domanda fondamentale della vita cristiana. Non basta sapere cosa pensano gli altri di Gesù, non ci si può fermare al “sentito dire”. Gesù chiede una risposta personale, che nasce da un incontro vero, da un cuore che ascolta e riconosce. È Simon Pietro a parlare, ma è il Padre nei cieli che gli ispira le parole: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».

Con questa risposta, Pietro non fa solo una bella affermazione teologica. Dice chi è Gesù per lui. Lo riconosce come il Messia atteso, ma non solo: come il Figlio di Dio, venuto nel mondo per salvarci. È una dichiarazione di fede e di amore, un’affermazione che impegna tutta la vita.

Ed è a partire da questa fede che Gesù affida a Pietro una missione unica: «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». Pietro, con le sue debolezze, con il suo cuore impetuoso, è scelto come fondamento visibile della comunità cristiana. Non perché perfetto, ma perché ha creduto, perché si è lasciato guidare dal Padre.

E Paolo? Anche lui, come Pietro, è stato toccato dalla grazia, folgorato sulla via di Damasco. Anche lui ha conosciuto la debolezza e il peccato, ma ha lasciato che Cristo trasformasse la sua vita. Da persecutore è diventato apostolo delle genti, instancabile missionario, capace di dire: «Non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me» (Gal 2,20).

Pietro e Paolo ci ricordano che la Chiesa non si fonda su uomini perfetti, ma su uomini trasformati dalla grazia, su una fede che nasce dall’incontro con Cristo vivo. La loro diversità – uno pescatore, l’altro intellettuale fariseo – diventa una ricchezza: insieme testimoniano che il Vangelo è per tutti.

E oggi, cari fratelli e sorelle, quella domanda di Gesù è rivolta anche a noi: «Ma voi, chi dite che io sia?»

Chi è Gesù per me? Una figura del passato? Un insegnante morale? O è il Signore della mia vita, colui che guida i miei passi, che dà senso alle mie gioie e speranze, alle mie fatiche e ferite?

La nostra risposta non può restare solo sulle labbra. Come Pietro e Paolo, siamo chiamati a testimoniarla con la vita. La fede non è una teoria, è una relazione viva. E la Chiesa – fondata sulla roccia della fede apostolica – continua a vivere e crescere grazie alla testimonianza di chi, ogni giorno, dice con coraggio: «Tu sei il Cristo».

Chiediamo oggi, per intercessione dei Santi Pietro e Paolo, la grazia di una fede salda, capace di affrontare le prove; una fede umile, che riconosce i propri limiti ma si affida alla misericordia di Dio; una fede viva, che diventa annuncio, carità, speranza.

Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia, Santa Maria Regina della Pace

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com