Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma

Diocesi Suburbicaria Tuscolana

Sotto la tua protezione...
  • HOME
    • Lettera del parroco
    • Sostieni la tua parrocchia
  • Evidenza
  • Lavori
  • La parrocchia
    • Il nostro vescovo
    • La chiesa
    • Orari
    • Dove Siamo
    • La storia
    • Il territorio
    • La Santa Patrona
  • Sacramenti
    • Catechesi Sacramentale
      • Battesimo
      • Prima Confessione
      • Prima Comunione
      • Cresima
      • Matrimonio (Percorsi catechistici per i fidanzati)
      • Unzione degli infermi
    • Catechesi permanente
      • Riflessioni sui grandi temi biblici
    • Omelie – Anno C
    • Preghiera
      • Via Crucis – Essere Testimoni
      • Consacrazione dell’umanità al Cuore Immacolato di Maria Santissima
      • Maggio, mese di Maria Santissima
      • PREGHIERA A SAN GIUSEPPE
      • Crociata di Preghiera
      • Adorazione Eucaristica
      • Il Santo Rosario
      • Sulla Tua Parola
  • Servizi Pastorali
    • Caritas
    • Liturgia
      • Sussidi Liturgici
      • Il Messale Romano Nuovo
      • Coro
      • Ministranti
      • Ministri straordinari dell’Eucaristia
    • Giubileo
      • Settimana Giubilare
    • Oratorio +
      • Oratorio
      • Scuola Calcio
      • Uso Campo da Calcio in Oratorio
    • Missione Giovani
      • Centri d’Ascolto Missione Famiglie
      • Incontri al largo dei giovani
  • Album
    • Estate Ragazzi 2024
    • Estate Ragazzi edizione 2023
    • Via Crucis 2023
    • Pellegrinaggio al Presepe di Greccio
    • Campo di Calcio recuperato (7-9/06/2022)
    • Via Crucis
    • Centro Estivo 2021
    • Albero di Natale 2019
    • Fantasie e Creatività
    • Missione Giovani 5-12 maggio 2019
  • Contatti

III domenica di Pasqua – Anno C

3 Maggio 2025 by Djrl

Gv 21,1-19 Viene Gesù, prende il pane e lo dà loro, così pure il pesce.

“Seguimi” – Il Buon Pastore chiama ancora

Cari fratelli e sorelle,

oggi il Vangelo ci porta sulle rive del lago di Tiberìade, là dove tutto era cominciato. I discepoli, dopo la crocifissione e la risurrezione di Gesù, sembrano ancora smarriti. Pietro, il primo tra loro, dice: «Io vado a pescare». È come se cercasse di tornare alla normalità, di ritrovare un senso nel quotidiano. Ma senza il Signore, la notte resta vuota: “quella notte non presero nulla”.

E poi, all’alba, la luce torna. Gesù è sulla riva, ma non lo riconoscono subito. È così anche per noi, a volte: il Signore è vicino, ci attende con discrezione, ma i nostri occhi faticano a vederlo. Eppure, basta una parola, un gesto di fiducia – «Gettate la rete dalla parte destra» – e la rete si riempie. Il cuore di Giovanni, il discepolo amato, lo riconosce per primo: «È il Signore!»

In questo tempo in cui la Chiesa vive la sede vacante, questo brano diventa ancora più intenso. I discepoli sono in attesa, come lo siamo noi. In cerca di guida, come lo fu Pietro. E proprio a lui, a colui che ha rinnegato, ma che ora ama con cuore sincero, Gesù affida la sua missione più grande: «Pasci le mie pecore».

Lo fa dopo avergli chiesto tre volte: «Mi ami?». Non per umiliarlo, ma per sanare le sue ferite, per radicare il servizio non sul potere, ma sull’amore. Un amore che non basta dichiarare una volta sola: è un amore che va rinnovato, custodito, vissuto.

È da questa profondità che nasce la missione del Buon Pastore. Non da una strategia, ma da un cuore che si lascia interrogare da Cristo e risponde: «Tu lo sai che ti voglio bene». Anche oggi, mentre attendiamo l’elezione di un nuovo Papa, siamo chiamati a pregare perché il Signore scelga un uomo secondo il Suo cuore, che sappia riconoscere questa stessa voce e rispondere con lo stesso amore.

Ma non dimentichiamo: il Vangelo non si ferma al mandato. Gesù aggiunge un’ultima parola, rivolta direttamente a Pietro, ma anche a ciascuno di noi: «Seguimi».

Questa è la vera chiamata della Pasqua. Non solo credere che Gesù è risorto, ma seguirlo. Nel nostro lavoro, nella famiglia, nella comunità, nella solitudine o nella missione. Seguirlo anche quando il cammino è incerto, anche quando, come dice Gesù, un giorno “un altro ti porterà dove tu non vuoi”. Perché solo seguendo Lui troviamo la vera libertà, il senso pieno della nostra vita.

E così oggi, mentre camminiamo insieme come Chiesa in attesa del nostro nuovo pastore, preghiamo con fiducia:

che il Buon Pastore ci doni un successore di Pietro che, come Pietro, sappia dire:

«Signore, tu conosci tutto, tu sai che ti voglio bene».

E che tutti noi, popolo di Dio, possiamo rispondere con coraggio alla voce che ancora oggi ci chiama:

«Seguimi».

Amen.

Posted in: Omelia Tagged: chiesa tor vergata, omelia

Notizie

Ordinazione diaconale di Enrico
Estate Ragazzi
5 X mille per la nostra Adozione a distanza
8 X mille per la Chiesa Cattolica

Archivi

Indirizzo

  • Via di Tor Vergata, 309
  • 00133 Roma
  • e-mail: parroco@reginapacistorvergata.it

Sostieni la costruzione della tua parrocchia
Banca Popolare di Sondrio – Frascati
IBAN: IT62 G056 9639 1000 0000 2647 X00

Articoli recenti

  • XIV domenica T. O. – Anno C
  • Solennità dei Santi Pietro e Paolo
  • Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù

ORARI ESTIVI

UFFICIO:
VENERDI’: 16,00 – 17,30

SANTA MESSA:
FERIALE: 18.00
PREFESTIVO: 18.00
FESTIVO:10.00

Links

  • Adozione a distanza
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • Diocesi Tuscolana
  • Diocesi Velletri-Segni
  • Facebook
  • Fondazione Claudio Gatti/Marisa Rossi
  • Instagram
  • Iubileum 2025
  • Nuova Tor Vergata
  • Vaticano
  • Villa Campitelli

Moduli:

  • Prenotazione Campo da Calcio
  • Tesseramento Campo da Calcio
  • SCHEDA ISCRIZIONE CATECHISMO 2024-2025

Copyright © 2025 Parrocchia S. M. Regina della Pace - Tor Vergata Roma.

Church WordPress Theme by themehall.com